Descrizione immagine non disponibile

Dipartimento scienze motorie e sportive

E' un’articolazione del Collegio dei docenti di carattere permanente, finalizzata a supportare la didattica e la progettazione formativa.

Cosa fa

È compito del dipartimento di scienze motorie e sportive:

  • Definire le conoscenze, le abilità e le competenze in uscita rispettivamente nel primo biennio, secondo biennio e quinto anno
  • Progettare il curricolo verticale disciplinare
  • Definire gli standard minimi richiesti a livello di conoscenze e competenze
  • Definire i criteri di valutazione e le griglie di valutazione delle verifiche
  • Definire le scelte metodologiche
  • Predisporre le prove di misurazione degli standard da effettuare (in ingresso, in itinere e al termine dell’anno scolastico) nelle classi parallele
  • Progettare interventi di recupero e di sostegno durante l’anno scolastico
  • Predisporre o selezionare i progetti culturali da realizzare nelle classi
  • Predisporre l’adozione dei libri di testo
  • Proporre attività di aggiornamento
  • Predisporre materiale didattico (Unità di apprendimento, prove di verifica, ecc.)

In allegato il curricolo verticale, articolato in biennio e triennio, dal dipartimento di scienze motorie sportive del Liceo Morgagni.

Organizzazione e contatti

Responsabile

Mara Martello
MaraMartello
Personale Docente

Contatti

Telefono
Indirizzo email

Sede

Liceo Scientifico Morgagni

  • indirizzo

    via Fonteiana, 125,  00152 - Roma (RM)

  • CAP

    00152

  • Comune

    Roma (RM)

  • Orari

    Lunedì - Giovedì: 7:40-17:45

    Venerdì: 7:40-15:30

  • Email

    rmps24000n [chiocciola] istruzione.it

  • PEC

    rmps24000n [chiocciola] pec.istruzione.it

  • Telefono

Metadata

Pubblicato: 27 Marzo 2024 - Revisione: 11 Maggio 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Contenuti correlati