Gli studenti del Liceo Morgagni che aspettano l'apertura dei portoni l'ultimo giorno di scuola

Ultimo giorno di scuola

Saluto della Dirigente

Pubblicato da
Alessia Di Curzio
AlessiaDi Curzio
Personale Docente

Ieri, in anticipo a causa delle elezioni, è stato l’ultimo giorno di scuola del 2023/2024.   
Per qualcuno, i ragazzi delle quinte che tra poco sosterranno gli esami, sarà l’ultimo in assoluto, e infatti molti hanno sottolineato come ci tenessero a essere presenti ieri, per sentire la campanella, per salutare i compagni, i professori, i collaboratori, la propria aula, questi luoghi magari a volte mal sopportati ma comunque importanti.
Mi piace pensare che vi siate sentiti a casa, almeno un po’, almeno in qualche momento, e che abbiate trovato qui nutrimento per le vostre menti e per le vostre anime.
Sicuramente noi siamo stati arricchiti dalla vostra presenza, dal confronto, dalle richieste, dalle provocazioni, dalla vostra preziosa energia.
In bocca al lupo per gli esami e per qualsiasi strada vogliate intraprendere.
Le attività e le iniziative di quest’anno sono state tante e non azzardo un elenco perché ne dimenticherei sicuramente qualcuna.
Il Morgagni è stato un centro di diffusione di cultura, a partire dagli insegnamenti e dalle attività curricolari per finire con tutte le tantissime iniziative pomeridiane.
Ringrazio i professori, i collaboratori scolastici, gli assistenti amministrativi e tecnici, per il loro prezioso e insostituibile lavoro.
Ringrazio gli studenti per aver contribuito a rendere questa scuola così stimolante e vivace; i genitori per il supporto alle varie attività.
Il Dsga, Dott. Paliotto, lo staff di presidenza: Alessia, Chiara, Carla, Emilio.
È stato un anno impegnativo ma bello, grazie a voi.

Patrizia Chelini

Metadata

Pubblicato: 7 Giugno 2024 - Revisione: 8 Giugno 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Contenuti correlati