Logo dei servizi
Liceo Scientifico Morgagni

Liceo Scientifico

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.

Cos'è

Il liceo scientifico offre un percorso in cui acquisire competenze avanzate negli studi scientifico-tecnologici, soprattutto le scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, l’informatica e le loro applicazioni. Gli studenti sviluppano conoscenze e abilità e maturano le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica. Anche attraverso la pratica di laboratorio, a cui viene dato ampio spazio, acquisiscono la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie specifiche.

A cosa serve

Il percorso del liceo scientifico è volto a fornire allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà.

Promuove:

  • lo sviluppo di un atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemii

  • l'acquisizione di conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le scelte personali, adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all'inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro.

Il percorso di indirizzo è finalizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica e guida gli studenti a individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle relative metodologie, anche attraverso la pratica laboratoriale.

Frequentare l'indirizzo

Programma di studio

Materie 
Anno
1a classe
MateriaOre settimanaliMonte ore
Lingua e letteratura italiana4 ore132 ore
Lingua e cultura latina3 ore99 ore
Lingua e cultura inglese3 ore99 ore
Geo-storia3 ore99 ore
Matematica5 ore165 ore
Fisica2 ore66 ore
Scienze naturali2 ore66 ore
Disegno e storia dell'arte2 ore66 ore
Scienze motorie e sportive2 ore66 ore
Insegnamento della Religione Cattolica1 ore33 ore
Materie 
Anno
2a classe
MateriaOre settimanaliMonte ore
Lingua e letteratura italiana4 ore132 ore
Lingua e cultura latina3 ore99 ore
Lingua e cultura inglese3 ore99 ore
Geo-storia3 ore99 ore
Matematica5 ore165 ore
Fisica2 ore66 ore
Scienze naturali2 ore66 ore
Disegno e storia dell'arte2 ore66 ore
Scienze motorie e sportive2 ore66 ore
Insegnamento della Religione Cattolica1 ore33 ore
Materie 
Anno
3a classe
MateriaOre settimanaliMonte ore
Lingua e letteratura italiana4 ore132 ore
Lingua e cultura latina3 ore99 ore
Lingua e cultura inglese3 ore99 ore
Storia2 ore66 ore
Filosofia3 ore99 ore
Matematica4 ore132 ore
Fisica3 ore99 ore
Scienze naturali3 ore99 ore
Disegno e storia dell'arte2 ore66 ore
Scienze motorie e sportive2 ore66 ore
Insegnamento della Religione Cattolica1 ore33 ore
Materie 
Anno
4a classe
MateriaOre settimanaliMonte ore
Lingua e letteratura italiana4 ore132 ore
Lingua e cultura latina3 ore99 ore
Lingua e cultura inglese3 ore99 ore
Storia2 ore66 ore
Filosofia3 ore99 ore
Matematica4 ore132 ore
Fisica3 ore99 ore
Scienze naturali3 ore99 ore
Disegno e storia dell'arte2 ore66 ore
Scienze motorie e sportive2 ore66 ore
Insegnamento della Religione Cattolica1 ore33 ore
Materie 
Anno
5a classe
MateriaOre settimanaliMonte ore
Lingua e letteratura italiana4 ore132 ore
Lingua e cultura latina3 ore99 ore
Lingua e cultura inglese3 ore99 ore
Storia2 ore66 ore
Filosofia3 ore99 ore
Matematica4 ore132 ore
Fisica3 ore99 ore
Scienze naturali3 ore99 ore
Disegno e storia dell'arte2 ore66 ore
Scienze motorie e sportive2 ore66 ore
Insegnamento della Religione Cattolica1 ore33 ore

La lingua straniera studiata in tutte le sezioni è Inglese.

Accedi al servizio

Come si fa

Possono iscriversi al Liceo Scientifico le ragazze e i ragazzi che hanno superato l'esame di terza media

Cosa serve

Documentazione

È necessario fornire documentazione

Servizi correlati

Iscrizioni

Modalità e tempi per le iscrizioni degli alunni nel nostro Istituto. Nuova Piattaforma UNICA

Contatti

Struttura responsabile

Indirizzo email
  • rmps24000natistruzione (qua ci va un punto) it
  • rmps24000natpec (qua ci va un punto) istruzione (qua ci va un punto) it
Telefono

Metadata

Pubblicato: 29 Febbraio 2024 - Revisione: 8 Maggio 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Percorsi di studio correlati