Iscrizioni
Famiglie e studenti

Iscrizioni

Modalità e tempi per le iscrizioni degli alunni nel nostro Istituto. Nuova Piattaforma UNICA

Cos'è

Con questo servizio è possibile iscrivere i propri figli ad uno dei nostro Indirizzi di Studio, accedendo alla piattaforma Unica e usufruendo del servizio OnLine del Ministero dell'Istruzione.

Con circolare ministeriale N. 0040055 del 12/12/2023, il MIM ha reso note le modalità di iscrizione per l'a.s. 2024-2025

A cosa serve

Il servizio Iscrizione A Scuola consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione online per i propri figli al primo anno di corso del nostro Istituto.

Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l'accesso all'applicazione e necessarie per compilare tutte le informazioni richieste per l'espletamento della domanda di iscrizione.

In questa sezione è possibile reperire informazioni riguardanti le modalità di iscrizione per la per la scuola secondaria di secondo grado del nostro Istituto.

Come si accede al servizio

Sarà sufficiente accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica utilizzando il tasto ACCEDI riportato di seguito.

Procedure collegate all'esito

Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica, comunica in tempo reale, mediante la posta elettronica e l’APP IO l’avvenuta registrazione e, successivamente, l’accoglimento della domanda.

Nella domanda di iscrizione, oltre all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, è consigliabile indicare fino a un massimo di altri due istituti, informazione utile in caso di richieste in eccesso rispetto ai posti disponibili.

L’istituto offre un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica previo appuntamento telefonico (tel. +39 011 90 11 965) 

Servizio online

Premi sul pulsante ACCEDI per andare sulla Piattaforma UNICA

Autenticazione

CIE

Non hai CIE?
Scopri di più

SPID

Non hai SPID?
Scopri di più

CNS

Non hai CNS?
Scopri di più

Il servizio è gestito dalla segreteria didattica del nostro Istituto

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Liceo Scientifico Morgagni

  • indirizzo

    via Fonteiana, 125,  00152 - Roma (RM)

  • CAP

    00152

  • Comune

    Roma (RM)

  • Orari

    Lunedì - Giovedì: 7:40-17:45

    Venerdì: 7:40-15:30

  • Email

    rmps24000n [chiocciola] istruzione.it

  • PEC

    rmps24000n [chiocciola] pec.istruzione.it

  • Telefono

Cosa serve

Codice meccanografico

Le famiglie che abbiano scelto il Liceo Morgagni come istituto per l’iscrizione dei propri figli - anche attraverso l’aiuto del portale nazionale “Scuola in Chiaro” – dove è possibile visionare l’offerta formativa (attività, organizzazione, servizi...) di tutte le scuole di Italia, dovranno dunque:

  1. Compilare la domanda di iscrizione in tutte le sue parti dopo aver letto attentamente l’informativa e aver preso visione dei criteri di precedenza in caso di esubero di iscrizioni rispetto alla capienza del nostro Istituto;
  2. Nella domanda di iscrizione, le famiglie indicheranno il plesso di preferenza, inserendo il codice meccanografico corrispondente. Si precisa che si tratta di una preferenza e che la scelta potrebbe non essere accolta – per il plesso indicato - in caso di iscrizioni superiori alla capienza delle aule e in base ai criteri di precedenza stabiliti e deliberati dal Consiglio di Istituto.

Si riporta il codice meccanografico: RMPS24000N

Tempi e scadenze

18
gen

08:00 - Apertura Iscrizioni On Line

20
feb

20:00 - Chiusura Iscrizioni on line

Casi particolari

Le iscrizioni di alunni con disabilità ai sensi della L.104/1992 e degli alunni con altre diagnosi (DSA, ADHD, EES) devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola della relativa certificazione/diagnosi.

Contatti

Riferimento email
  • rmps24000n [at] istruzione.it
  • rmps24000n [at] pec.istruzione.it
Telefono

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare la segreteria didattica del nostro Istituto

Metadata

Pubblicato: 16 Febbraio 2024 - Revisione: 26 Aprile 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Altri contenuti che potrebbero interessarti