Descrizione immagine non disponibile

Programma PESES: incontro con il prof. Piercarlo Padoan

PESES: Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali

Pubblicato da
Chiara Chinello
ChiaraChinello
Personale Docente

Il Programma PESES (Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali) promosso e diretto dall’economista Carlo Cottarelli, dell’Università Cattolica, al quale il nostro Istituto ha aderito, ha fatto tappa nel nostro Liceo giovedì 23 novembre. Relatore d'eccezione in questa tappa romana, il professor Pier Carlo Padoan, già Ministro dell’Economia e delle Finanze e attualmente Presidente del Consiglio di Amministrazione di Unicredit. “Le organizzazioni internazionali hanno bisogno di fiducia per esistere, altrimenti nulla si può costruire insieme. Anche governare l’economia internazionale richiede fiducia poiché senza accordo non c’è convivenza e, almeno dal punto di vista economico, non può esistere benessere” questo uno dei passi salienti su cui si è soffermato il relatore durante il suo intervento iniziale e che ci ha colpito. Il professor Padoan e gli studenti si sono poi confrontati sul tema della Governance dell’economia internazionale. Partendo dalla storia del mondo uscito dal secondo dopoguerra, il prof. Padoan ha tracciato la nascita e l’evoluzione delle principali istituzioni economico-finanziarie, da Bretton Woods ai nostri giorni: il Fondo Monetario Internazionale, l’Organizzazione Mondiale del Commercio, la Banca Mondiale, fino alla nascita della CECA ed all'odierna Unione Europea. Grande attenzione ed interesse da parte dei nostri studenti presenti, quattro classi, di quarto e quinto anno, per le tematiche affrontate. Molte le domande poste su temi che interessano il presente e il futuro dei giovani: il debito pubblico, l’inflazione, i profitti e la redistribuzione del reddito, l’aumento dei prezzi e dell’energia, l'unificazione delle politiche fiscali dei diversi Paesi dell’Unione Europea, il ruolo della politica nell’applicazione del PNRR, le sanzioni imposte alla Russia e i recenti rischi emersi nel conflitto mediorientale. I nostri ringraziamenti al prof. Pier Carlo Padoan ed al prof. Carlo Cottarelli, promotore del Programma PESES, per l'occasione che ci ha dato. Foto e video Università Cattolica. Tutti i diritti riservati. Video Youtube , Link.

Metadata

Pubblicato: 27 Novembre 2023 - Revisione: 8 Aprile 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Contenuti correlati