Pgoinrete
Famiglie e studenti

Pago in Rete

Gestisci i pagamenti scolastici in modo semplice e sicuro con Pago in Rete: una soluzione online che rende più comodi e efficienti i tuoi pagamenti.

Cos'è

Pago in Rete è il servizio per i pagamenti telematici con cui si eseguono i pagamenti dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici al Ministero dell’Istruzione tramite il sistema pagoPA

A cosa serve

Tramite questo servizio è possibile per le famiglie effettuare tutti i pagamenti dei contributi scolastici emessi dalla segreteria per gli alunni frequentanti, ad esempio i contributi di iscrizione, assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, visite didattiche e viaggi di istruzione, nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.

 È possibile pagare in 2 modi:

  1. pagamento online con carta di credito, addebito in C/C
  2. versamento presso tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, completo di QR Code e bollettino postale PagoPA.

Oltre al pagamento in sé, il servizio conserva lo storico di tutte le transazioni effettuate al fine di una più comoda consultazione e di un rapido reperimento dei documenti qualora necessario.

I requisiti per l’accesso al servizio sono:

  • possesso di una casella di posta elettronica funzionante. Tutte le comunicazioni, infatti, sono effettuate tramite posta elettronica
  • possesso delle credenziali di accesso

Le credenziali di accesso sono quelle usate al momento dell’iscrizione dei propri figli alla classe prima. I genitori non ancora in possesso delle suddette credenziali dovrebbero registrarsi quanto prima alla piattaforma tramite questo link inserendo tutti i dati necessari.

Una volta ottenute le credenziali di accesso è possibile fare il login a questo link: https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html e accedere al servizio. 

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio offerto dalla piattaforma del Ministero dell'Istruzione e del Merito è necessario possedere almeno uno dei seguenti metodi di riconoscimento:

  • l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Procedure collegate all'esito

Il servizio onLine conserva lo storico di tutte le transazioni effettuate.

Servizio online

Clicca sul pulsante per avviare la procedura di accesso

Autenticazione

CIE

Non hai CIE?
Scopri di più

SPID

Non hai SPID?
Scopri di più

Per delucidazioni è possibile contattare la segreteria amministrativa del Liceo Morgagni

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Liceo Scientifico Morgagni

  • indirizzo

    via Fonteiana, 125,  00152 - Roma (RM)

  • CAP

    00152

  • Comune

    Roma (RM)

  • Orari

    Lunedì - Giovedì: 7:40-17:45

    Venerdì: 7:40-15:30

  • Email

    rmps24000n [chiocciola] istruzione.it

  • PEC

    rmps24000n [chiocciola] pec.istruzione.it

  • Telefono

Cosa serve

Iscrizione

È necessaria l'iscrizione

Tempi e scadenze

Il servizio è attivo 24 ore su 24, compresi il sabato, la domenica e le festività.

Contatti

Riferimento email
  • rmps24000n [at] istruzione.it
Telefono

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Nessuna ulteriore informazione.

Metadata

Pubblicato: 29 Marzo 2024 - Revisione: 26 Aprile 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.