Logo circolare
N. 175
-
2023/2024

Olimpiadi di Matematica – Giochi di Archimede 2023

Modalità di svolgimento

Pubblicato da
Alessia Di Curzio
AlessiaDi Curzio
Personale Docente

Destinatari

Alunni
ATA
Docenti
Genitori

Si comunica che giovedì 30 novembre 2023 tutti gli alunni delle classi 1C, 1D, 1E, 1F, 1G, 2B, 2C, 2E, 2F, 2L e una selezione di circa 70 studenti delle altre classi (i cui nominativi verranno riportati nel registro elettronico delle rispettive classi), parteciperanno alla gara di matematica GIOCHI DI ARCHIMEDE con le seguenti modalità: 

- la gara si svolgerà durante la 3a e la 4a ora di lezione; 

- le classi prime e seconde sopra riportate svolgono la prova nelle proprie aule e vengono sorvegliate dai docenti in orario; 

- la selezione studenti delle classi terze e quarte, dopo il primo intervallo, si recherà al primo piano nel laboratorio di informatica - aula 4; 

- la selezione di studenti delle classi prime, seconde e quinte, dopo il primo intervallo, si recherà al piano terra nel laboratorio di Fisica. 

In merito allo svolgimento della competizione si ricorda che: 

- la durata della competizione è di 100 minuti, con inizio alle ore 10:20 e fine alle ore 12:00; 

- è consentito l’uso di matita, penna, gomma, righello, compasso e fogli di brutta (che non verranno forniti al momento della prova); 

- non è consentito l’uso di calcolatrici e di testi o appunti personali; 

- al termine della prova ciascun alunno consegnerà il proprio testo, completo dei dati anagrafici richiesti e delle risposte formulate. 

Istruzioni per il regolare e proficuo svolgimento della competizione 

I docenti in servizio alla 3a ora nelle classi prime e seconde sopra riportate dovranno: 

- ritirare in vicepresidenza l’elenco degli alunni della classe e i testi della gara, già preparati in copie pari al numero degli alunni per ogni classe; 

- indicare sull’elenco gli alunni assenti e gli alunni che eventualmente non hanno partecipato alla competizione riportandone il motivo; 

- leggere, da un testo della gara, le istruzioni sullo svolgimento della competizione; 

-ricordare agli studenti che, quando avranno il testo, come prima azione dovranno riempirne l’intestazione con i loro dati; 

- consegnare agli alunni il testo, scrivendo sulla lavagna l’orario di inizio e di termine della competizione. 

I docenti in servizio alla 4a ora nelle classi prime e seconde sopra riportate dovranno: 

- ritirare i testi completi di risposte, mano a mano che gli studenti completano la gara; 

- depositare in vicepresidenza il materiale raccolto: l’elenco degli studenti e i testi della competizione completi di risposte. 

Tutti i docenti di sorveglianza alla competizione devono attenersi alle norme seguenti:

  •  non è consentito alcun suggerimento da parte del docente, che si limiterà a consegnare il testo della gara; 
  • durante la competizione nessun alunno potrà uscire dall’aula, se non dopo la consegna definitiva dell’elaborato, che comunque non potrà avvenire prima di un’ora dall’inizio della gara. 

Esito della competizione e classifica 

Nei giorni successivi alla gara, tutti gli elaborati saranno corretti presso il nostro istituto da una commissione del dipartimento di matematica, che pubblicherà la graduatoria dei primi 30 classificati del biennio e i primi 10 del triennio. I primi tre classificati dell’istituto parteciperanno alle gare distrettuali del 21 febbraio 2024 per guadagnarsi l’accesso alla finale nazionale del 2-5 maggio 2024 a Cesenatico. La classifica completa resterà riservata ad uso interno del Dipartimento di Matematica. Qualora il singolo studente voglia conoscere la propria posizione in classifica può farne richiesta ai propri professori di matematica o ai proff. Campagna e De Lorenzo. 

Roma, 23 novembre 2023           La Dirigente Scolastica 

                                                            Patrizia Chelini 

Metadata

Pubblicato: 23 Novembre 2023 - Revisione: 29 Aprile 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.