Logo circolare
N. 193
-
2023/2024

Mobilità studenti e docenti Erasmus+ presso il liceo Morgagni

Informazioni

Pubblicato da
Alessia Di Curzio
AlessiaDi Curzio
Personale Docente

Destinatari

Alunni
ATA
Docenti
Genitori

Si comunica che, nell’ambito delle iniziative di internazionalizzazione, il nostro Liceo è coinvolto in un progetto di collaborazione con tre licei internazionali: il liceo francese Fénelon di Clérmont Ferrand in Francia, il Karlsgymnasium di Monaco di Baviera in Germania e l'Agrupamento de Escolas de Valongo in Portogallo.

Il nostro obiettivo è creare un'opportunità unica per i nostri studenti, affinché possano beneficiare di un'esperienza internazionale arricchente, rafforzare i legami interculturali e promuovere la comprensione reciproca tra le nostre scuole e i nostri rispettivi paesi, contribuendo a rafforzare il sentimento di appartenenza europea. 

Il progetto Erasmus+ che proponiamo, "Youth In Motion - Rileggere i Fascismi Storici in Europa: Potenziare i Giovani Impegnati per la Democrazia Contemporanea e la Cittadinanza Attiva", include scambi di studenti, attività pedagogiche congiunte, progetti di ricerca collaborativi, visite culturali e un'immersione nelle lezioni presso il nostro liceo. Questo progetto consentirà ai nostri studenti di sviluppare le loro competenze linguistiche, immergersi in nuove culture e creare amicizie durature con coetanei di altri paesi. 

Le classi che potranno essere coinvolte sono le terze o le quarte e, in caso anche le seconde, in quanto i 18 studenti in mobilità con i loro docenti presso di noi hanno un’età compresa fra i 15 e i 17 anni. Il periodo di riferimento è fra il 4 e il 10 febbraio 2024. Gli studenti stranieri, suddivisi fra femmine e maschi, cercano ospitalità presso le famiglie dei nostri studenti alle quali non si richiede che la tradizionale accoglienza in famiglia, senza altro impegno che un soggiorno standard in quanto tutte le attività sono già programmate e pianificate. Le famiglie degli studenti disponibili ad ospitare una o uno studente stranieri riceveranno un rimborso forfettario. Gli studenti ospiti saranno assicurati e sono tenuti a seguire le attività previste, gli orari e gli impegni nel massimo rispetto delle famiglie ospitanti. 

Gli studenti ospitanti sono invitati a seguire anche le attività previste in orario extracurricolare per gli studenti in mobilità e riceveranno un attestato di partecipazione finale. L’ultimo giorno, venerdì 9 febbraio sono invitati dalle delegazioni straniere ad una cena di saluti con tutti i partecipanti. 

La lingua di scambio e comunicazione è l’inglese ovvero la lingua straniera parlata dagli studenti e dalle famiglie! 

Per maggiori informazioni sul progetto si allega il programma di massima previsto e non appena saranno raccolte le adesioni delle famiglie dei nostri studenti interessati e disponibili, saranno fornite dettagliate schede di presentazione degli studenti in mobilità. 

Gli interessati possono contattare la prof.ssa Ranieri Elisabetta all’indirizzo mail elisabetta.ranieri@liceomorgagni.it per manifestare l’interesse all’ospitalità e alla partecipazione entro e non oltre il 15 dicembre 2023. 

Roma, 30 novembre 2023          La Dirigente Scolastica 

                                                            Patrizia Chelini

Metadata

Pubblicato: 30 Novembre 2023 - Revisione: 27 Marzo 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.