Logo circolare
N. 40
-
2023/2024

Elezioni Organi Collegiali

Elezioni rappresentanti per i Consigli di classe, il Consiglio di Istituto e la Consulta provinciale - Calendario e indicazioni operative

Pubblicato da
Alessia Di Curzio
AlessiaDi Curzio
Personale Docente

Destinatari

Alunni
ATA
Docenti
Genitori

Vista la Nota del M.I.M. n. 29795 dell’11.9.2023 relativa alle elezioni dei rappresentanti degli Studenti dei Consigli di classe e del Consiglio di Istituto nonché la Nota del M.I.M. n.3953 del 20.9.2023 relativa alle elezioni dei rappresentanti degli Studenti nella Consulta Provinciale per il biennio 2023-2025 e gli artt. 20 e 21 dell’O.M. n.215 del 15/07/1991 e s.m., si comunica che martedì 24 ottobre 2023 si terranno le votazioni per procedere alle suindicate rappresentanze.

Si informano gli Studenti che, ad eccezione delle elezioni dei rappresentanti dei Consigli di Classe, per quanto attiene alle elezioni dei rappresentanti del Consiglio di Istituto e della Consulta Provinciale, è prevista la presentazione delle liste elettorali. A norma dell’O.M. n.215 del 15/07/1991 e s.m. le liste elettorali dovranno essere consegnate nell’ufficio della Vicepresidenza dalle ore 9,00 del giorno 4.10.2023 alle ore 12,00 del giorno 9.10.2023 utilizzando i moduli predisposti dalla Commissione elettorale allegati alla presente circolare.  Le Assemblee di Classe per procedere alle elezioni dei rappresentanti degli Studenti dei Consigli di classe, del Consiglio di Istituto e della Consulta Provinciale sono convocate per il giorno 24 ottobre 2023 durante la prima ora di lezione (8,00 -9,00) e le votazioni avranno luogo nella seconda ora di lezioni (9,00 -10,00). In ogni classe si costituirà un seggio con un Presidente e due scrutatori individuati tra gli studenti. A ciascuna classe verrà consegnata una busta per ciascun organo collegiale (Consiglio di classe, Consiglio di Istituto e Consulta Provinciale) contenente il materiale elettorale (istruzioni, verbali e schede elettorali) Al termine delle operazioni i Presidenti dei Seggi consegneranno le buste alla Commissione Elettorale. La Commissione Elettorale annullerà, dopo la verifica, le schede risultate non conformi e la graduatoria verrà modificata d’ufficio.

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI

  • Dalle ore 9,00 del 4 ottobre 2023 (20° giorno antecedente la data delle votazioni):Inizio presentazione delle liste da parte dei candidati per la componente studenti nel Consiglio di Istituto e nella Consulta Provinciale

  • Alle ore 12,00 del’9 ottobre 2023 (15° giorno antecedente la data delle votazioni):Termine per la presentazione delle liste da parte dei candidati per la componente Studenti nel Consiglio di Istituto e nella Consulta Provinciale

  • Dalle ore 12,00 del 9 ottobre 2023  (15° giorno antecedente la data delle votazioni): La Commissione elettorale cura l’affissione all’Albo on line delle liste dei candidati per la componente Studenti nel Consiglio di Istituto e nella Consulta Provinciale

  • Dalle ore 9,00 del 6 ottobre 2023 alle ore 12,00 del 22 ottobre 2023: Propaganda elettorale  (Dal 18° al 2° giorno antecedente la data delle votazioni)

  • Dalle ore 8,00 alle ore 9,00 del 24 ottobre 2023: Assemblea di classe

  • Dalle ore 9,00 alle ore 10,00 del 24 ottobre 2023 : Votazioni dei rappresentanti dei Consigli di classe, Consiglio di Istituto, Consulta Provinciale

Le liste elettorali dovranno essere consegnate in forma cartacea presso l’ufficio della Vice Presidenza. Non saranno accettate: liste presentate con moduli diversi da quelli predisposti dall’Istituto; liste presentate prima o pervenute fuori termine. Nello stesso giorno di scadenza per la presentazione delle liste dei candidati, la Commissione Elettorale verificherà la validità delle stesse e pubblicherà all’Albo on line l’elenco dei candidati. Le liste elettorali possono comprendere un numero di candidati fino a 4 per la Consulta Provinciale e fino ad 8 per il Consiglio di Istituto.

PRESENTAZIONE DELLE LISTE

Per ogni lista occorre indicare:  

  • un motto; 
  • il nome, la data di nascita, gli estremi del documento di identità dei candidati e la classe di appartenenza; 
  • il nome, la data di nascita, gli estremi del documento di identità dei presentatori di lista e la classe di appartenenza.

Ciascuna lista può essere presentata da 20 elettori tra gli studenti dell’Istituto. I presentatori di lista non possono essere candidati Non si può essere presentatori o candidati di più liste La regolarità della lista è soggetta al controllo della Commissione elettorale  La lista sarà contrassegnata da un numero romano in base all’ordine di presentazione della stessa da parte della Commissione elettorale.

Roma, 27 settembre 2023                   La Dirigente Scolastica 

                                                                     Patrizia Chelini 

Metadata

Pubblicato: 27 Settembre 2023 - Revisione: 29 Aprile 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.