Logo circolare
N. 240
-
2023/2024

Attività previste per la ricorrenza della Giornata della Memoria 2024

Programma per classi

Pubblicato da
Chiara Chinello
ChiaraChinello
Personale Docente

Destinatari

Alunni
ATA
Docenti
Genitori

I docenti del Progetto: "Il Morgagni ricorda la Shoah" e la prof.ssa Lion per la Commissione Cultura informano i colleghi, gli studenti e le famiglie che in occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, 27 gennaio, sono state predisposte per le classi del nostro Istituto le seguenti attività 

  •  Tutte le classi: nel periodo 8-19 gennaio, visita della mostra intitolata Una famiglia romana, dedicata a Piero Terracina (8 pannelli illustrativi situati nell’atrio del nostro liceo); 
  •  Classi quinte, 4C, 4D e 4L: visione dello spettacolo La banalità del male, tratto dall’opera di Hannah Arendt, e conversazione con l'attrice, presso il teatro Belli, suddivisa in due mattinate. Costo del biglietto 12 euro. 

    24 gennaio ore 9:30 - 5B, 5D, 5E, 5G, 5I, 4D; 

    26 gennaio ore 10:00 - 5A, 5C, 5F, 5H, 4L, 4C; 

  • Classi terze e quarte: visione dell'intervista a Sami Modiano, in diretta YouTube, martedì 23 gennaio dalle ore 10:00 alle ore 12:15, organizzata dalla Fondazione Museo della Shoah, e fruibile tramite un link che i docenti del Dipartimento di Filosofia e Storia inseriranno nei RE delle classi interessate; 
  •  Classe 4B: partecipazione all’evento dedicato alla Giornata della Memoria organizzato dall’Università Roma Tre il 25 gennaio
  •  Classi del biennio: visione dello spettacolo Il diario di Anne Frank presso il teatro Vittoria venerdì 9 febbraio 2024 alle ore 10:30. Costo del biglietto 12 euro. Per le prenotazioni inviare una mail alla prof.ssa Raffaella Lion entro mercoledì 17 gennaio
  •  Classi del biennio + terze e quarte eventualmente interessate: visione del film One life presso la sala Troisi martedì 30 gennaio ore 9:00. Costo del biglietto: 5 euro. Per le prenotazioni inviare una mail alla prof.ssa Rosa Sagona entro mercoledì 17 gennaio

Per qualunque ulteriore informazione, rivolgersi ai docenti Carola Catenacci, Giuliano Leoni e Raffaella Lion. 

Roma, 15 gennaio2024          La Dirigente Scolastica 

                                                       Patrizia Chelini

Metadata

Pubblicato: 15 Gennaio 2024 - Revisione: 25 Marzo 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.